Consegna gratuita sopra ai 29,90 €

23/02/2023

Tendenze per la mise en place di primavera



Come emozionare attraverso la mise en place.

L’arrivo della primavera è alle porte!

Febbraio infatti è un mese che già in antichità veniva chiamato dagli antichi Sassoni "mese del fango", segno del disgelo in corso e della terra che riprende vita. Uno dei mesi in cui si festeggia la festa più colorata e divertente dell’anno, Carnevale, e dove le giornate iniziano ad essere meno fredde.

Portiamo questa allegria anche sulla nostra tavola!

Compiaciamo la vista oltre che il palato! La prima impressione, quando ci si siede a tavola, è data dall'allestimento. La scelta della mise en place, dai piatti ai bicchieri, dai fiori a tutti gli altri dettagli decorativi, contribuiscono a costruire l'atmosfera.

In questo articolo ti daremo qualche suggerimento per la “mise en place di primavera” e sul come utilizzare le ultime tendenze.




La tovaglia giusta

Scegli colori luminosi e naturali, come il verdino, il bianco, il rosa delicato. Sempre meglio per la primavera puntare a tonalità tenui e pastello.

Se vuoi azzardare invece potrai osare con qualcosa di più frizzante come il giallo limone, l’arancio, il fucsia e il verde acido che, dovranno sempre necessariamente essere abbinati a piatti e bicchieri neutri per trovare il giusto equilibrio.

Per dare un richiamo alla terra, puoi utilizzare delle tovagliette tonde ed intrecciate, in paglia o in rattan.



Un’esplosione di colori delicati.

Lasciato ispirare dallo sbocciare della primavera, colori nuovi, freschi e delicati.

 

Se scegli di puntare sui colori per quanto riguarda i tessuti, è consigliabile controbilanciare le tonalità pastello con un servizio di piatti neutro.

Se scegli una tovaglia bianca, puoi osare con un servizio di piatti colorato e più giocoso, sempre restando sul delicato per quanto riguarda la cromia.

Per i bicchieri punta alla semplicità e trasparenza del vetro o del cristallo oppure, scegli bicchieri in vetro colorato ma sempre in linea con il servizio di piatti.


L’importante è ricreare un’atmosfera fresca, luminosa ed elegante.




I fiori in tavola.

Immancabili sono sicuramente i fiori.

Non servono composizioni elaborate ma serve scegliere fiori di stagione come primule e narcisi dal giallo intenso, violette e anemoni con le loro nuance lilla, piccole rose, margherite o mughetti.

Puoi disporli lungo tutto il tavolo, al centro, oppure per ogni commensale ricreare dei piccoli mazzetti ed abbellire ogni singolo posto a sedere.

Un’altra possibilità è creare un centrotavola: puoi ad esempio utilizzare delle gabbiette e inserirvi dentro fiori di stagione, oppure utilizzare piccoli barattoli di vetro (quelli per le conserve ad esempio) e utilizzarli in giro per la tua tavola.

I fiori puoi utilizzarli anche come decoro dei tovaglioli, che puoi chiudere in uno spago per fissare un piccolo e profumato fiore di giacinto oppure un delicato mughetto.

Se organizzi una cena tra amici, sarà necessario aggiungere le candele al centro della tavola, rigorosamente bianche oppure sui colori pastello.

 



Un cocktail… floreale!

Prepariamo insieme uno dei cocktail più floreali del mondo mixology: l’Aviation


INGREDIENTI

  • 4 cl Gin
  • 1,5 cl succo di limone fresco
  • 1,5 cl maraschino
  • 1 cl crema/liquore alle violette 


PROCEDIMENTO

Versa in uno shaker 4 cl di gin, 1,5 cl di maraschino, 1,5 cl di crema alle violette e 1,5 cl di succo di limone fresco. Agita il tutto e versa in un bicchiere da cocktail martini precedentemente raffreddato con del ghiaccio. Guarnisci con una violetta o con una ciliegia al maraschino.


 


Scopri la linea Indigo per una primavera dolce e raffinata, con effetti acquerello che valorizzano l’eleganza della tua tavola.




Amante più del minimalismo? La linea Montblanc senza fronzoli è perfetta per apparecchiare una tavola elegante ed essenziale.