Per stupire i propri ospiti con una cena elegante e originale, non c'è niente di meglio di un primo piatto raffinato e gustoso. I ravioli liquidi alla carbonara sono la scelta perfetta per chi ama sperimentare nuove ricette e sorprendere i propri commensali.
Questi ravioli, realizzati con una sfoglia sottilissima e un ripieno cremoso di tuorlo d'uovo, guanciale e pecorino romano, regalano un'esperienza culinaria unica e indimenticabile.
Ingredienti:
Per la pasta:
4 tuorli d'uovo
200 gr di farina bianca 00
200 gr di semola rimacinata
Olio EVO
Per il ripieno:
200 g di ricotta vaccina
100 g di pecorino romano
200 g di guanciale amatriciano
Per il condimento:
Burro q.b.
Salvia fresca
Pecorino romano grattugiato
Procedimento:
Preparazione della pasta:
In una ciotola capiente, versare la farina e le uova.
Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Preparazione del ripieno:
In una ciotola, versare la ricotta, il pecorino romano e il guanciale tritato.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Assemblaggio dei ravioli:
Stendere la pasta sottilissima con la macchinetta per pasta fresca.
Con un coppapasta da 12-15 cm, ricavare dei dischi di pasta.
Al centro di ogni disco, adagiare un cucchiaino di ripieno.
Ripiegare la pasta a metà, sigillando bene i bordi.
Cuocere i ravioli:
In una pentola, portare a bollore abbondante acqua salata.
Cuocere i ravioli per circa 2 minuti, o fino a quando saranno cotti.
Scolarli e condirli con il burro nocciola, la salvia croccante e il pecorino romano grattugiato.
Consigli:
Per una sfoglia ancora più gustosa, potete aggiungere all'impasto un cucchiaio di burro fuso o un tuorlo d'uovo.
Per un ripieno più ricco, potete aggiungere alla ricotta e al pecorino romano anche della pancetta croccante.
Per un condimento più cremoso, potete frullare il pecorino romano con la ricotta.
Suggerimenti per la tavola:
Per creare un'atmosfera elegante e raffinata, utilizzate una tovaglia di lino o di cotone bianco.
Accompagnate i ravioli con un vino bianco fresco e profumato.
Per decorare il piatto, potete aggiungere un rametto di rosmarino o di timo.
I ravioli liquidi alla carbonara sono un piatto unico e originale che stupirà i vostri ospiti. Con un po' di attenzione e cura nella preparazione, potrete realizzare un piatto raffinato e gustoso che conquisterà tutti i palati.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso di tutti i cookie. Ok, ho capito